PRESS

<style type="text/css"><!-- [et_pb_line_break_holder] --><!-- [et_pb_line_break_holder] --> /*-----Pinterest Blog Layout-----*/<!-- [et_pb_line_break_holder] --> @media only screen and ( min-width: 981px) {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_column_4_4 .et_pb_blog_grid[data-columns]::before { content: '4 .column.size-1of4' !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_column_4_4 .column.size-1of4 {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> width:25% !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> @media (max-width: 980px) {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_column .et_pb_blog_grid .column.size-1of2, .et_pb_column .et_pb_widget:nth-child(n) {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> width: 50% !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin: 0 !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> @media (max-width: 767px) {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_column .et_pb_blog_grid .column.size-1of1 .et_pb_post {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin-bottom: 0 !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_column_4_4 .column.size-1of4 {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin-right: 0% !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> padding-right: 0 !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_blog_grid .et_pb_post {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin: 6px !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin-bottom: 12px !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border-radius: 0px !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border: none;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_blog_grid .et_pb_image_container img {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border-top-left-radius: 0px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border-top-right-radius: 0px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_blog_grid .et_overlay {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border-top-left-radius: 0px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border-top-right-radius: 0px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .et_pb_post .post-meta {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> font-size: 11px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> line-height: 1.2em;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .ds-author-image-excerpt {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> float: left;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin: 0 10px 10px 0;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border-radius: 0%;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> width: 40px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> height: 40px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> .ds-author-excerpt {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> font-size: 12px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> font-weight: 600;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> line-height: 1.6;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> hr.ds-blog-line {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border: 0;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> height: 0;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border-top: 0px solid rgba(0, 0, 0, 0.1);<!-- [et_pb_line_break_holder] --> border-bottom: 0px solid rgba(255, 255, 255, 0.3);<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin-left: -20px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin-right: -20px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> span.published {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin-left: 20px;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> span.published:before {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> font-family: 'ETmodules';<!-- [et_pb_line_break_holder] --> content: "\e023";<!-- [et_pb_line_break_holder] --> position: absolute;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> margin-left: -20px !important;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --></style>
<?php <!-- [et_pb_line_break_holder] -->function mycustom_featured_width( ) { return 320; /* Custom featured post image width */ }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> add_filter( 'et_pb_blog_image_width', 'mycustom_featured_width');<!-- [et_pb_line_break_holder] --> function mycustom_featured_height( ) { return auto; /* Custom featured post image height */ }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> add_filter( 'et_pb_blog_image_height', 'mycustom_featured_height');<!-- [et_pb_line_break_holder] --> function mycustom_featured_size( $image_sizes ) {<!-- [et_pb_line_break_holder] --> $custom_size = mycustom_featured_width() . 'x' . mycustom_featured_height();<!-- [et_pb_line_break_holder] --> $image_sizes[$custom_size] = 'et-pb-post-main-image-thumbnail';<!-- [et_pb_line_break_holder] --> return $image_sizes;<!-- [et_pb_line_break_holder] --> }<!-- [et_pb_line_break_holder] --> add_filter( 'et_theme_image_sizes', 'mycustom_featured_size' );<!-- [et_pb_line_break_holder] -->?>
mangiaebevi.it

mangiaebevi.it

Giass, il primo gin 100% milanese, e lo chef Daniel Canzian presentano tre cocktail inediti che interpretano la fusione tra…

gqitalia.it

gqitalia.it

Il gin milanese Giass incontra la cucina del grande giovane chef. Martedì 28 novembre al ristorante Daniel…

tannico.it

tannico.it

Cinque amici che, come tutti i migliori amici, condividono spesso il momento dell’aperitivo…

timossi.it

timossi.it

L’Italia è caratterizzata da una grande varietà di ambienti, che cambiano in base alla regione e al territorio. Proprio grazie a questa peculiarità, nel nostro paese…

evensi.it

evensi.it

GIASS – Milano Dry Gin & Pigreco Cafè
Una serata imperdibile per gli amanti del Gin e dei sapori della natura: scopriamo insieme le NOTE…

elvinatt.it

elvinatt.it

GIASS: avete mai provato il gin di Milano?

chiaramaci.com

chiaramaci.com

Questa nuova versione rivisitata vede il GIASS (gin di origine e denominazione milanese, proprietà dell’orgoglioso mixologist) come protagonista assoluto della…

milanopost.info

milanopost.info

Food Hunters è un evento dal format originale: una caccia al tesoro di ristorante in ristorante. Per avanzare, per scoprire l’indizio successivo…

mi-lorenteggio.com

mi-lorenteggio.com

Food Hunters, la prima caccia al tesoro enogastronomica approda a “Pane Quotidiano Onlus…

italiaatavola.net

italiaatavola.net

Cominciata da Eataly Smeraldo, la prima caccia al tesoro di ristorante in ristorante per Milano è approdata, insieme ai 500 partecipanti, a Pane Quotidiano Onlus, un vero e proprio esempio di…

fuorimagazine.it

fuorimagazine.it

Storie. Che si intrecciano, si incontrano e si fondono sull ascena. Anzi, in una cena. In cui lo chef…

ilgin.it

ilgin.it

“…Giass Gin, il primo Milano Dry Gin, creato da cinque amici con 18 botaniche più una: la diciannovesima è il gusto unico di ognuno di noi…”

newsfood.com

newsfood.com

Food Hunters è una caccia al tesoro “enogastronomica”: esperienza multisensoriale per stare insieme, gustare, giocare, divertirsi, esplorare e (possibilmente) vincere…

barbusiness.it

barbusiness.it

La quinta edizione del Gin Day si è chiusa con successo, come d’altra parte pronosticato alla vigilia di un evento nato nel 2013 e diventato oggi…

fuorimagazine.it

fuorimagazine.it

Basta annusarlo per capire che è speciale. Un impalpabile ombretto rosso che non serve a imbellettare gli occhi ma a deliziare il palato. Con un savoir-faire pieno, gustoso….

cucina.corriere.it

cucina.corriere.it

“Made in Milano” è il gin ideato da cinque giovani amici, accomunati dalla passione per l’aperitivo. GIASS è un dry gin pulito ed…

drinkurway.com

drinkurway.com

Cominciamo dalla parte leggendaria della faccenda, ma senza risalire nel tempo di molto, giusto un paio di anni fa. A Milano c’è Expo, la città è in fermento e

mixerplanet.com

mixerplanet.com

GinDay 2017. La rinascita del fenomeno gin in Italia, i trend, le novità e le strategie vincenti raccontati nel nostro video dai barman Fulvio Piccinino e Giaime Mauri, dal co-fondatore di GIASS Richard D’Annunzio e…

beverfood.com

beverfood.com

GIASS, il primo Dry Gin 100% “milanese”, nato nel 2015 dall’idea di 5 amici, Andrea e Simone Romiti, Richard D’Annunzio, Francesco Niutta e Francesco Braggiotti, parterciperà per la prima volta al theGINday 2017 in programma…

capripress.com

capripress.com

Capri 26 agosto- GIASS, il primo Dry Gin 100% milanese, esporta il buon bere e la propria maniera di divertirsi e divertire in alcune località turistiche emblematiche dell’estate italiana. Domenica prossima, 27 agosto, sarà la volta…

vocedinapoli.it

vocedinapoli.it

GIASS, il primo Dry Gin 100% milanese, esporta il buon bere e la propria maniera di divertirsi e divertire in alcune località turistiche emblematiche dell’estate italiana. Domenica prossima…

style.corriere.it

style.corriere.it

GIASS Capri Sunset | Un mix di “Milano GIASS Dry Gin”, succo di limone fresco, sciroppo di…

millionaire.it

millionaire.it

Il momento di svolta è arrivato quando Giass si è classificato al secondo posto alla San Francisco Wines and Spirits Competition. Adesso il gin…

napolitoday.it

napolitoday.it

GIASS, il primo Dry Gin 100% milanese, esporta il buon bere e la propria maniera di divertirsi e divertire in alcune località turistiche emblematiche dell’estate italiana. Domenica prossima…

ilgin.it

ilgin.it

Cinque amici, una lavastoviglie, 18 botaniche: è questo il mix perfetto del primo Milano Dry Gin, di nome Giass, che in dialetto…

zero.eu

zero.eu

Seppur non preparati e imbottigliati a Milano e provincia, vanno segnalati alcuni prodotti nati da proprietari di locali, imprenditori e barman della…

italiasquisita.net

italiasquisita.net

Sette private dinner gourmet per celebrare ancora una volta lo spaghetto. Il prossimo appuntamento…

Yahoo Notizie

Yahoo Notizie

Dal suo debutto sul mercato sono trascorsi solo pochi mesi, ma già arrivano i riconoscimenti su scala internazionale. GIASS, il primo gin di Milano, si è aggiudicato…

askanews.it

askanews.it

Da una idea di alcuni amici nasce Giass il primo Dry Gin targato Milano. Il nome ne chiarisce subito le origini…

stylux.net

stylux.net

Se Milano è la città “da bere” per antonomasia, il primo Dry Gin 100% milanese non poteva che fare il proprio debutto in occasione della Design Week e vincere…

milanoamodomio.it

milanoamodomio.it

Fanciulli nati e cresciuti a Milano, amici da sempre, prestati temporaneamente alla finanza e desiderosi di mettersi in gioco in modo diverso…

eataly.it

eataly.it

Una serata dedicata ad uno tra i cocktail più amati. Da maggio il Gin & Tonic è il cocktail protagonista di Eataly e vogliamo raccontare la sua storia…

mangiaebevi.it

mangiaebevi.it

Il Gin Tonic secondo Yugo, secondo Collegio (e quindi secondo Emanuele Broccatelli), secondo il Coffee Pot, secondo Stadlin…

repubblica.it

repubblica.it

C’è chi usa la lavastoviglie per lavare i piatti; corretto, ma un po’ banale. Qualcuno la adopera per cucinare…

tivoo.it

tivoo.it

E’ nato Giass, il primo dry gin creato e prodotto a Milano. Un risultato sorprendente, per complessità di espressione, nonostante le origini artigianali della creazione…

lofficielitalia.com

lofficielitalia.com

Finalmente anche Milano ha il suo gin: GIASS (“ghiaccio”, in dialetto lombardo) è il primo Dry Gin nato all’ombra della…

bimag.it

bimag.it

Se nella Genova cantata da Gino Paoli quattro amici al bar volevano cambiare il mondo, nella Milano del terzo millennio…

ilgiornale.it

ilgiornale.it

Nella Genova di Gino Paoli quattro amici al bar volevano cambiare il mondo. Nella Milano del Terzo millennio invece cinque amici…

ilgolosario.it

ilgolosario.it

Se l’aperitivo chiama, le terrazze rispondono. Il rito del drink con vista prende piede, e in tutto il mondo sono sempre di più le terrazze panoramiche trasformate in…

mixerplanet.com

mixerplanet.com

Il primo dry gin 100% “milanese” non poteva che fare il suo debutto in occasione della Design Week. Giass (che in dialetto lombardo significa “ghiaccio”) nasce dall’intuizione…

citylightsnews.com

citylightsnews.com

E nato Giass – Milano Dry Gin, il gin che per affermare la propria milanesità ha mutuato dal dialetto il termine giass, ossia ghiaccio…

jamesmagazine.it

jamesmagazine.it

Tra il 2015 e il 2016, a Milano, Giass si trasforma da idea in realtà grazie all’intuito di cinque amici…

zero.eu

zero.eu

Gino presenta il primo Gin de Milàn e, per farlo, ha pensato di…

de-gustare.it

de-gustare.it

Giass è stato creato da un gruppo di amici all’ombra della Madonnina, è stato presentato durante l’ultima Milano Design Week

lastampa.it

lastampa.it

Milano a tutto Gin&Giass. Grande, giovane folla per la festa, mercoledì 5 aprile -piena settimana del design – al laboratorio Paravicini…

GQitalia.it

GQitalia.it

All’inizio lo preparavano in casa. Poi la passione per il gin ha tracimato: così è nato Giass.

Wikieventi.it

Wikieventi.it

STRAFhotel&bar presenta “STRAF DESIGN WEEK 2017” Venerdì 07 aprile dj set…

NEWSLETTER



NEWSLETTER

Join the crew and stay thirsty!

Grazie! Controlla la posta in arrivo per confermare l'iscrizione

NEWSLETTER

NEWSLETTER

Join the crew and stay thirsty!

Grazie! Controlla la posta in arrivo per confermare l'iscrizione

Pin It on Pinterest