L’IDEA
L’ex scalo ferroviario di Porta Romana è una distesa di spazio lasciata andare a se stessa. Una lingua di cemento che l’Expo del 2015 riqualifica per alcuni mesi. Lunghe file di container ospitano temporary shop di ogni sorta.
È in questa fusione di suoni e colori che prende forma l’idea di GIASS.
Cinque amici con caratteristiche differenti, tra di loro un barman professionista che arricchisce alcuni gin con una personale selezione di botaniche e un metodo insolito.
Gli infusi vengono introdotti nella lavastoviglie del loro spazio, che li mantiene in temperatura a 65 gradi per tutti i 30 minuti del ciclo.
Il risultato è sorprendente e il desiderio di creare qualcosa di proprio inizia concretamente a farsi strada.
Insieme acquistano un piccolo alambicco da tre litri di portata e vengono selezionate 18 botaniche, una ricerca creativa per ottenere un gusto equilibrato, versatile. Così nasce l’attuale formula del primo London Dry Gin di Milano: spirito artigianale, frutto della voglia di unire diversi elementi.
GIASS però non si ferma ed è pronto a perfezionarsi attraverso un nuovo alambicco di precisone, più adatto a rifinire la ricetta di base, fino all’evoluzione attuale.
L’IDEA
L’ex scalo ferroviario di Porta Romana è una distesa di spazio lasciata andare a se stessa. Una lingua di cemento che l’Expo del 2015 riqualifica per alcuni mesi. Lunghe file di container ospitano temporary shop di ogni sorta.
È in questa fusione di suoni e colori che prende forma l’idea di GIASS.
Cinque amici con caratteristiche differenti, tra di loro un barman professionista che arricchisce alcuni gin con una personale selezione di botaniche e un metodo insolito.
Gli infusi vengono introdotti nella lavastoviglie del loro spazio, che li mantiene in temperatura a 65 gradi per tutti i 30 minuti del ciclo.
Il risultato è sorprendente e il desiderio di creare qualcosa di proprio inizia concretamente a farsi strada.
Insieme acquistano un piccolo alambicco da tre litri di portata e vengono selezionate 18 botaniche, una ricerca creativa per ottenere un gusto equilibrato, versatile. Così nasce l’attuale formula del primo London Dry Gin di Milano: spirito artigianale, frutto della voglia di unire diversi elementi.
GIASS però non si ferma ed è pronto a perfezionarsi attraverso un nuovo alambicco di precisone, più adatto a rifinire la ricetta di base, fino all’evoluzione attuale.



